Didattica
Che cos’è un atelier? Cosa ci evoca ? Certo la parola rimanda a luoghi operosi dove artisti di differenti settori sperimentano, provano, osservano, scelgono per realizzare i loro progetti. Tutti ricordano gli atelier dei pittori, degli scultori, dei grafici, dei sarti… Ma non trovate che questo potrebbe essere un luogo molto interessante anche per i […]
In occasione della mostra Bruno Munari. La leggerezza dell’arte, sabato 27 gennaio 2024 saranno proposti due laboratori munariani per adulti tenuti da Silvana Sperati, presidente dell’Associazione Bruno Munari. L’iniziativa rappresenta un’occasione significativa per unire l’esperienza del fare alla riflessione metodologica, a beneficio dei docenti, degli educatori, degli operatori culturali, dei genitori, degli studenti e di […]
In occasione della mostra Bruno Munari. La leggerezza dell’arte, a cura di Alberto Salvadori e Luca Zaffarano, E.ART.H presenta una serie di appuntamenti dedicati ai laboratori munariani per le famiglie, progettati da Silvana Sperati, presidente dell’Associazione Bruno Munari. 10 febbraio, ore 16.00 Fantasie di carta (per bambini 4-6 anni) Cosa succede se la forma incontra […]
La mostra Bruno Munari. La leggerezza dell’arte offre una lettura dei processi creativi alla base della poetica di Munari e delle forme spettacolari e giocose con le quali l’artista si è sempre rivolto ad un pubblico ampio e variegato, grazie a una combinazione sapiente di arte, tecnica e spirito ludico. In concomitanza con la mostra, […]
In occasione del mese dedicato a Pasta e Olio di Eataly (27 aprile – 11 giugno), E.ART.H. presenta una serie di appuntamenti con degustazione dedicati al rapporto tra la pasta e l’olio e l’arte contemporanea. Dagli spaghetti di James Rosenquist all’ulivo di Maurizio Cattelan, scopri come l’arte contemporanea ha raffigurato e raccontato gli alimenti alla […]
Nell’ambito della collaborazione con illy, EARTH Foundation e Università del Caffè di illycaffè presentano la lezione di degustazione “I Colori del Caffè”. Una retrospettiva sul caffè per imparare a conoscerlo sotto una nuova luce, e scoprire come sia un fantastico trasformista che nel corso della sua vita si fa di mille colori. È inclusa una […]
Dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni, il laboratorio prevede l’intervento guidato su pagine di vecchi quotidiani, oppure su riviste, in totale libertà con colori a tempera, pastelli e pennarelli. Nel corso del laboratorio verranno mostrate alcune opere di artisti contemporanei che utilizzano la carta come medium creativo, tra questi Ibrahim Mahama, Dan Perjovschi, […]
Presenti sulle tavole di quasi tutto il mondo, i salumi e formaggi hanno popolato anche la storia dell’arte. Scopri insieme a noi le opere più ardite e inaspettate. Sabato 18 marzo ore 11.00 Sabato 25 marzo ore 11.00 Domenica 2 aprile ore 11.00 Gli incontri avranno una durata di 30 minuti circa e si terranno […]
E.ART.H. propone tre appuntamenti dedicati al rapporto tra il pane e l’arte contemporanea. Cibo simbolico per eccellenza, il pane ha sempre trovato spazio nell’arte di ogni tempo e luogo. Ripercorri alcune tra le tappe più salienti di queste “citazioni visive” e degusta il pane che ha colpito la fantasia di Salvador Dalì. Sabato 8 aprile […]
Il 18 e 19 febbraio si terrà il secondo dei tre appuntamenti. “Sorry Mom”, titolo scelto per il percorso e guidato dai due artisti, mette in dialogo il mondo delle arti visive con la moda e le sonorità contemporanee provenienti dall’universo rap, coinvolgendo ragazze e ragazzi nella produzione di una collezione di abbigliamento unica come […]