In occasione della mostra “Bruno Munari. La leggerezza dell’arte” E.ART.H. propone una giornata di studi coordinata da Luca Zaffarano, uno dei curatori della mostra, e da Pierpaolo Antonello, professore di letteratura italiana contemporanea all’Università di Cambridge. La giornata di studi sarà dedicata all’approfondimento delle tappe fondamentali della carriera di Munari e ai processi creativi alla […]
E.ART.H. propone una serie di incontri dedicati al cibo nelle opere d’arte nei secoli. Questi incontri vogliono creare delle opportunità per dialogare e conoscersi su più fronti, tutti collegati dal fil rouge intrigante di come l’Arte e il Cibo siano inseparabili. Focus: l’olio Nella storia dell’arte, l’olio non è stato solo un medium artistico ma […]
E.ART.H. propone una serie di incontri dedicati al cibo nelle opere d’arte attraverso i secoli. Questi incontri vogliono creare delle opportunità per dialogare e conoscersi su più fronti, tutti collegati dal fil rouge intrigante di come l’Arte e il Cibo siano inseparabili. Focus: il pane Definito come il cibo simbolico per eccellenza, il pane ha […]
Giovedì 25 gennaio, alle ore 19.00, Oscar Farinetti, presidente di Eataly Art House, dialogherà con l’alpinista, aviatore e scrittore italiano Simone Moro (Bergamo, 1967), per l’occasione interverrà l’Assessore alla Transizione ecologica, Ambiente e della Mobilità del Comune di Verona Tommaso Ferrari. Simone Moro ha iniziato la sua avventura nell’arrampicata a soli 13 anni, esplorando le […]
Giovedì 11 gennaio alle ore 19.00, Oscar Farinetti, presidente di Eataly Art House, dialogherà con Guido Stratta (Torino, 1961) coach, manager per grandi imprese italiane del settore dei servizi, specializzato nei processi di trasformazione culturale e di gestione delle persone. Fondatore dell’Accademia della Gentilezza, Guido Stratta racconterà il suo nuovo libro RI-eVOLUZIONE. Il potere della […]
Un approfondimento sul lavoro di Andy Warhol e Mario Schifano, esposti negli spazi di Eataly Art House in occasione della mostra Warhol Schifano. Photos & Polaroid. Luca Beatrice, critico d’arte, docente universitario e curatore della mostra, indagherà la produzione artistica dei due artisti. Il talk si svolgerà all’interno della mostra, in Sala 4 di Eataly […]
In occasione del mese dedicato alle Bollicine di Eataly (12 giugno – 16 luglio), E.ART.H. presenta una serie di appuntamenti con degustazione dedicati al rapporto tra vini frizzanti e arte. Dallo champagne di Édouard Manet a quello di Yayoi Kusama, un viaggio alla scoperta di come l’arte si è intrecciata al mondo dei vini e […]
Lunedì 26 giugno, alle ore 19.00, Eataly Art House ospita Luca Bizzarri (Genova, 1971), attore, comico, cabarettista e conduttore televisivo. Dopo aver esordito come attore di teatro con la compagnia teatrale dialettale Gilberto Govi, nel 1994 si diploma alla scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova, iniziando una carriera di grande fama che lo […]
Sabato 28 ottobre alle 19.00, Eataly Art House ospita il biologo italiano Sammy Basso (Schio, Vicenza, 1995), fondatore nel 2005 dell’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso che sostiene la ricerca sulla rarissima malattia di cui è affetto, che è anche stata il soggetto della sua tesi di laurea. Per favorire la comunicazione e accrescere la consapevolezza […]
Bottura è il titolare dell’Osteria Francescana nel centro storico di Modena, ristorante che vanta tre stelle Michelin, due volte premiato come miglior ristorante al mondo da The World’s 50 Best Restaurants. Nel 2011, sempre a Modena, rileva il ristorante Franceschetta58. Mentre l’Osteria Francescana offre ai clienti una rivisitazione iconoclastica della cucina italiana, Franceschetta58, il secondo […]